Notizie bresciane



BAMBINO GUIDA MOTO D'ACQUA TRA I BAGNANTI


 Vedere una persona fare delle evoluzioni su di una moto d’acqua al giorno d’oggi non fa più notizia, ma quello che i bagnanti di Lazise sul lago di garda nel versante veronese hanno potuto assistere ha del inverosimile, una persona con guida pericolosa si aggirava tra le barche e i bagnati presenti al lago su di una moto d’acqua di grossa cilindrata, 90 cavalli e 900 cc di cilindrata, la sua guida era si quella che poteva sembrare sicura ma le prodezze e la velocità hanno sicuramente dato fastidio a qualcuno ed è dovuta intervenire la Guardia di Finanza che ha fermato l’incauto guidatore. Grande lo stupore delle Fiamme Gialle nel constatare che non si trattava d’altro che di un bambino di sei anni, una volta individuata la madre che si trovava a quanto sembra tranquilla su di una barca ben felice di non dovere per un momento non sottostare ai capricci del figlio, perché è questa la spiegazione che ella ha dato alla Guardia di Finanza che la interpellato, non ce la faceva più a sopportare i capricci del figlio. Certo è che questi momenti di relax che si è concessa accordando al figlio questa sua richiesta le sono costati un bel po’, una multa di 2.700 euro e una informativa alla procura di Verona e chissà come sarebbe finita se il bimbo in questa sua guida incosciente avesse perso il controllo del bolide sicuramente non adatto alla sua età anche se a quanto sembra la sua guida poteva sembrare quella di un abituato delle moto d’acqua. Mi viene da pensare che sicuramente non era la prima volta che il bimbo si dilettava in queste prodezze mettendo in pericolo non solo la sua vita ma anche quella dei bagnanti, troppe volte si sentono ai telegiornali notizie di incidenti per causa di incoscienza nel volersi divertire.


==========================================================


BRESCIA CITTA' DA FAR WEST?


Ho sempre pensato quando sono arrivata nell'ormai lontano 1987 dalla Tunisia mio paese natale, che Brescia fosse una città vivibile ma col susseguirsi di fatti di cronaca giornalieri devo ammettere che le cose sono totalmente cambiate, di seguito alcuni dei tanti fatti di cronaca che accadono ogni giorno.

Sabato sera in una delle piazze del centro un gruppo di ragazzi hanno dato vita ad una maxi rissa sotto gli occhi delle persone che erano seduti ai tavolini dei vari bar e della gente che era in piazza per passare qualche momento di relax.

Sabato mattina mentre si recava a scuola un ragazzo di 17 anni è stato minacciato con un coltello e derubato del suo smartphone da un tunisino che grazie ad un accurato lavoro della polizia è stato individuato e arrestato.

Per ultimo vi voglio raccontare di una rapina avvenuta all’Old Wild West una steak house e birreria nei pressi di una multi sala cinematografica, dopo l'orario di chiusura gli addetti alle pulizie sono stati malgrado loro protagonisti di una cena scena da film, dopo averli legati i malviventi si sono portati via la cassaforte con un furgone, purtroppo di loro per adesso si sono perse le traccie.

Penso che con quest'ultimo fatto capirete il perché del titolo di questo mio raccontarvi.


Fonte delle notizie: http://www.bresciatoday.it/
Fonte della fotografia: oldwildwest.it

Potrebbe interessarti:http://www.bresciatoday.it/cronaca/brescia-rapina-old-wild-west-multisala-oz.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/BresciaToday/201440466543150
===============================================================



NON ABBANDONIAMOLI!!!!!!!!!!! 

NON FINIRO' MAI DI STUPIRMI
E già cari amici non finirò mai di stupirmi, 
vivo a Brescia e ho saputo di un fatto successo proprio nel bresciano ma quando avrete letto converrete con me che è uno dei tanti che purtroppo si sentono tutti i giorni e non tutti finiscono a lieto fine.
Ci sarebbero tanti modi per non tenere con se quattro cuccioli di cane lupo se non si può, ma quello trovato da non si sa chi è inaccettabile! Delle persone passeggiando per strada hanno sentito dei lamenti non ben definiti nei pressi di un tombino e per fortuna hanno avuto la buona idea di non sottovalutarli ma hanno chiamato i vigili del fuoco, che con lo stupore di tutti i presenti si sono trovati aprendo il tombino a salvare i quattro cuccioli di cane lupo e non voglio neanche pensare a che fine avrebbero fatto senza i buoni propositi di quei passanti.



QUANDO UN ESCURSIONE DA PIACERE DIVENTA INCUBO


Vi voglio raccontare oggi di una disavventura successa ad un gruppo di escursionisti cechi, per la precisione ad uno di loro un signore di 64 anni.
Erano partiti per una escursione in otto sulle loro mountain bike, niente di strano fin qua se non fosse che hanno deciso di fare l'escursione in notturna, purtroppo anche se a quanto pare " Erano attrezzati con le torce elettriche sui caschi e mappe elettroniche e cartacee." si sono persi e il sessantaquattrenne sopracitato in un sentiero in discesa ha perso il controllo della bici ed è finito dopo un volo di cinque metri in una scarpata.
Le operazioni di salvataggio sono state difficoltose causa le poche indicazioni ricevute dai volontari visto che non solo i turisti si erano persi ma per di più non sapendo l'italiano parlavano in un inglese non perfetto.
Comunque tutto è finito bene e il turista recuperato e portato in salvo in barella dai volontari del soccorso alpino di Valsabbia dopo le cure ricevute al pronto soccorso a voluto lasciare l'ospedale.
Per finire vorrei lasciare un mio pensiero sull'accaduto, quando non si è del posto e si vogliono fare delle escursioni particolari non sarebbe meglio avvalersi dell'aiuto di qualcuno più competente conoscitore del posto?
fonte della notizia: http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/779016_notte_da_incubo_per_un_cicloturista/?refresh_ce#
0=====================================================================0

BRESCIA = Città pulita

Questo il desiderio del nostro sindaco Del Bono,
da parte sua si sta prodigando avendo numerosi incontri con i vertici dell' Aprica, azienda che opera nel campo dell'igiene ambientale, incaricata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani.
Per questo suo obbiettivo il sindaco stesso ha detto in una intervista di essere stato soprannominato "Mastro Lindo". Come tante altre città Brescia è vittima di graffiti e scritte a volte poco decorose che sfregiano i muri dei palazzi del centro città, scuole e anche monumenti che sono quest'ultimi un patrimonio da salvaguardare.

Il sindaco sta spingendo per avere un maggior intervento quotidiano ma anche un controllo per prevenire in questo ognuno di noi cittadini dovremmo prestare maggiore attenzione e perché no facendo notare a chi sbaglia che quello che ha fatto non è giusto, per ultima cosa voglio riferirvi un fatto che il sindaco Del Bono a raccontato in una intervista : «Un passante che aveva buttato per terra un pacchetto di sigarette vuoto, è stato raggiunto da un bambinello. Gli ha fatto notare che aveva perduto la scatola, porgendogliela. Ed ha obbligato l’altro, un poco impacciato, a rimettersela in tasca. Un cittadino perfetto» 
Il pensiero del sindaco in pratica è che sicuramente le autorità devono intervenire per riportare e mantenere la città bella e che chi crea danno deve nel limite del possibile rimediare.
-fonte fotografia-  http://www.bachecaannunci.it/
#################################################################################
FONTE NOTIZIA 


Rudiano: la storia di Giulia Valenti, che ha sconfitto il cancro a 21 anni
Il suo non sarà un esame di Stato come gli altri. Perché la piccola Giulia, 21 anni compiuti da poco, la sua grande vittoria l’ha già ottenuta: ha vinto contro il cancro, un linfoma che le viene diagnosticato nel gennaio del 2013, e che la costringe a lasciare la scuola, gli amici, la famiglia.
Un lungo percorso di cura, fatto di alti e bassi, di sofferenza e fatica. Ma che dopo più di un anno si risolve nel migliore dei modi, con la malattia che viene finalmente debellata. Giulia Valenti si è davvero rimboccata le maniche.

Rudiano: la storia di Giulia Valenti, che ha sco





<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
FONTE NOTIZIA 

Forse un’emergenza ambientale sfiorata, a largo del golfo di Salò. Uno sversamento di carburante nelle acque nel lago, e un allarme lanciato poco dopo le 15 di domenica: in azione una vera task force, per quasi tre ore.
L’allarme è stato lanciato da passanti e bagnanti, a seguito di un fortissimo odore di benzina che ha ‘avvolto’ le spiagge e il lungolago. Sono intervenuti gli uomini della Guardia Costiera, e un battello ‘spazzino’ di Garda Uno, partito da San Felice.
Più di tre ore di lavoro, per rimuovere il ‘grosso’ degli idrocarburi sversati a lago. Le operazioni di monitoraggio continuano, mentre si cerca di risalire all’origine del disastro. Per fortuna sventato.
Annuncio promozional

Potrebbe interessarti:http://www.bresciatoday.it/cronaca/lago-garda-benzina-salo.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/BresciaToday/201440466543150

Nessun commento:

Posta un commento